Luoghi|

Nel cuore del suggestivo borgo di San Gregorio Matese, incastonato tra i monti del Massiccio del Matese in provincia di Caserta, si nasconde una curiosità urbanistica davvero singolare: il Vico Stretto, noto per essere la strada più stretta d’Italia.
Questa viuzza del centro storico, che nel suo punto più angusto misura appena 39 centimetri di larghezza, detiene il primato nazionale, superando altri celebri vicoli come quello di Termoli (41 cm) e di Andria (43 cm). La sua conformazione unica ha attirato l’attenzione di curiosi, turisti e appassionati di borghi, rendendolo uno dei simboli del paese.
San Gregorio Matese, arroccato a oltre 850 metri di altitudine, è un borgo caratterizzato da antiche case in pietra, vicoli intrecciati e scorci panoramici mozzafiato. Il Vico Stretto ne incarna perfettamente l’anima: quella di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e ogni angolo racconta una storia.

Close Search Window