Caseifici di San Gregorio Matese
Il tesoro del Matese? Sicuramente i formaggi!
Benvenuto nella pagina dedicata ai casari del Matese, custodi di un sapere antico che profuma di latte, pascoli e tradizione. Qui, tra le montagne incontaminate del Matese e i verdi altipiani di San Gregorio Matese, nascono formaggi unici, frutto di mani esperte e di una passione tramandata di generazione in generazione.
I protagonisti di una tradizione viva
Caseifici storici e nuove realtà artigianali lavorano ogni giorno per offrire prodotti che parlano del territorio: caciocavalli stagionati nelle grotte, pecorini dal gusto intenso, ricotte freschissime e tanto altro ancora. Ogni formaggio è il risultato di un legame profondo con la terra, gli animali e le stagioni.
Una storia che continua
I veri protagonisti del Matese sono loro: i casari, le famiglie e le aziende che con dedizione portano avanti una cultura casearia autentica. Venire a San Gregorio Matese significa incontrarli, assaggiare i loro prodotti e scoprire un tesoro che va oltre il gusto: un patrimonio di valori, identità e amore per il territorio.
Aziende e caseifici:
															Hai bisogno di informazioni turistiche? Accedi all’area informativa.
															Conosci il percorso turistico? Accedi all’area e scarica la traccia e nizia il percorso.
															Scopri tutti i ristoranti e gli agriturismi del nostro paesino e dell’area montana.
															Scopri gli hotel, b&b e affittacamere del nostro paesino e dell’area montana.
															Scopri tutti gli eventi estivi del nostro borgo. Accedi alla pagina escopri gli eventi.
San Gregorio Matese Turismo
Comune di San Gregorio Matese
Indirizzo: Via Ginevra, 23
C.F.: 82001170610
P.IVA: 00437840614
PEC: comunesangregorio@pec.it
Mail: protocollo@comune.sangregoriomatese.ce.it
Centralino unico: 0823 919019