La pastorizia a San Gregorio Matese: identità, tradizione e resistenza

San Gregorio Matese, incastonato nel cuore del Parco Regionale del Matese in provincia di Caserta, è un borgo montano la cui storia si intreccia profondamente con la pastorizia. Questa antica pratica rappresenta da secoli non solo un pilastro dell’economia locale, ma anche un elemento fondamentale dell’identità culturale del territorio.

Radici storiche profonde
I primi documenti che attestano l’importanza della pastorizia nell’area risalgono ai secoli XVII e XVIII, periodo in cui l’economia pastorale del Matese era rinomata per la qualità e la produttività delle sue greggi. I pastori di San Gregorio conducevano gli animali lungo i pascoli d’altura secondo un modello estensivo, sfruttando le risorse naturali offerte dalle montagne e dalle praterie sommitali.

Il paesaggio come risorsa
Il territorio montano del Matese, ricco di faggete, sorgenti naturali e vaste aree erbose, ha storicamente fornito un habitat ideale per l’allevamento di ovini e caprini. A questi si affianca anche l’allevamento di bovini, oggi particolarmente rilevante sia per la produzione di latte che di carne di alta qualità. Questo contesto ambientale ha plasmato un sistema agro-pastorale resiliente e sostenibile, ancora oggi praticato da alcune famiglie del luogo.

Tradizione che resiste
Nonostante i profondi cambiamenti socio-economici del XX secolo, a San Gregorio Matese la pastorizia sopravvive grazie all’impegno di allevatori locali che continuano a condurre le greggi e le mandrie lungo i sentieri montani, mantenendo vive tecniche di allevamento ereditate da generazioni. Queste pratiche, tramandate oralmente, contribuiscono a conservare una relazione armoniosa tra l’uomo e l’ambiente.

Produzioni tipiche
La tradizione casearia è uno dei fiori all’occhiello della zona. Oltre alla classica ricotta e alle caciotte, spiccano la stracciata – un formaggio fresco, filato a mano, morbido e dal sapore delicato – e il caciocavallo, stagionato naturalmente e apprezzato per il suo gusto deciso e la sua versatilità. Questi prodotti non solo rappresentano un patrimonio gastronomico locale, ma sono anche espressione diretta della qualità del latte ottenuto da animali allevati in ambienti naturali e incontaminati.

Presente e futuro
Oggi, la pastorizia non rappresenta più l’asse centrale dell’economia del paese, ma resta una risorsa preziosa per la salvaguardia del paesaggio, della cultura e della biodiversità locale. In un’epoca di crescente attenzione alla sostenibilità e alla filiera corta, la valorizzazione dei prodotti caseari e delle pratiche agro-pastorali tradizionali rappresenta un’opportunità concreta per lo sviluppo del territorio. Progetti legati all’agricoltura sostenibile, alla vendita diretta e all’ecoturismo stanno infatti offrendo nuove prospettive alle giovani generazioni del Matese.

The Administrative Services Department is responsible for the management of the procurement process, protection of the city’s physical assets and related support services for citizens and city operations.
The Budget Office, a part of the Financial Services Department, is responsible for preparing and monitoring the City of Frisco’s Annual Budget. Find quick access to city budgets and budget meeting presentations.
Learn more about applying for a building permit for your next project, as well as finding information for contractors.
Safety Town Presented By Texas Health Hospital Frisco, a unique, miniature town located next to Central Fire Station, is dedicated to providing hands-on learning opportunities for children in the community.
Learn more about parks and trails, athletic and fitness programs, park facility rentals and other recreational opportunities in Frisco.
Register an account, find details involving your utility statement and make payments online.
Learn how to conserve and use water wisely.
Find resources related to your trash and recycling needs and learn ways to keep Frisco environmentally friendly through community programs.
Animal Services accomplishes the goals of protecting public safety and ensuring animal welfare through compassionate, responsive, professional enforcement of the laws and public policy.
Close Search Window